Ristrutturazioni di qualità
Impresa Campus

IMBIANCARE CASA: PRODOTTI INNOVATIVI CONTRO INQUINAMENTO INDOOR

Inquinamento in casa: Smog e prodotti inquinanti minacciano la nostra casa

Anche se la nostra casa è pulita e curata regolarmente, negli ambienti ci sono agenti inquinati che non vediamo ma che convivono con noi. Questi agenti, come il monossido di carbonio, le polveri sottili, la formaldeide, possono essere presenti principalmente a causa dell’utilizzo da materiali da costruzione, per i mobili e i materiali e vernici con i quali sono fatti, gli impianti di riscaldamento e l’aria condizionata, i detersivi, insetticidi e detergenti.

L’inquinamento indoor può essere biologico, causato da muffe, funghi, batteri, polvere, oppure inquinamento fisico, causato da prodotti edili tipo calcestruzzi ed inquinamento chimico, prodotto da colle, sigillanti, prodotti per la pulizia della casa a basso costo che contengono sostanze chimiche pericolose come i VOC, tra i quali la formaldeide.

Come proteggere casa nostra dall’inquinamento indoor?

Semplici gesti come areare casa più volte al giorno, utilizzare la cappa quando si cucina, verificare i prodotti per la pulizia della casa, prediligere prodotti naturali per la pulizia marcati Ecolabel Europeo, tenere una temperatura tra i 18 e 22° sia d’estate che di inverno, controllare che il grado di umidità sia tra il 40 e il 60 %, sono tutti accorgimenti che aiutano a diminuire l’inquinamento indoor. 

Ventilazione meccanica controllata

È inoltre possibile utilizzare anche dei sistemi di ventilazione meccanica controllata VMC, che consentono il ricambio dell’aria lasciando chiuse le finestre. Questi sistemi caratterizzati da uno scambiatore per il recupero del calore e di un speciale filtro, consentono di rigenerare l’aria eliminando buona parte della polvere e delle sostanze inquinanti provenienti dall’esterno.

L’utilizzo dell’argilla

Un fondamentale alleato per ottenere una casa salubre è l’intonaco in argilla che ha un comportamento igroscopico regolando l’umidità dell’aria, l’assorbe quando è troppa e rilascia molecole d’acqua quando è troppo secca.  L’argilla è un materiale straordinario: personalmente ho curato per anni i traumi sportivi con impacchi di argilla verde. L’argilla ha un gran potere assorbente, dovuto alla sua costituzione molecolare, varia dal 20% al 50% del suo peso ed in questo modo ha la capacità di attirare sia liquidi che tossine e re-mineralizzare le stesse cellule. Nelle costruzioni è  conosciuto sin dalla preistoria ed utilizzato e diffuso sino agli anni ’50-60, poi con l’impiego del cemento si è ritenuto a torto che fosse superato.

Pitture anti-inquinamento indoor

Noi di Impresa Campus per i nostri clienti, per diminuire ancora di più questo fenomeno di inquinamento casalingo, utilizziamo prodotti innovativi e sostenibili, che sono ancor oggi poco diffusi e ancora non hanno preso il posto dei principali materiali utilizzati attualmente in commercio.

Queste pitture per le finiture di interni dei nostri clienti, sono specifici per l’abbattimento dell’inquinamento casalingo. Eccone elencate alcune:

  • Pitture fotocatalitiche, che trasformano gas dannosi e odori in sostanze inerti come l’anidride carbonica e l’acqua. Inoltre, questa pittura ha effetto battericida ed è resistente all’abrasione e ai mezzi di disinfezione. È senza solventi e plastificanti ed è idoneo per le persone allergiche. Le usiamo spesso dunque in case di famiglie con bambini che possono essere soggetti ad allergie. 
  • Pittura minerale in grado di catturare e trasformare la formaldeide presente negli ambienti in composti stabili ed innocui. Permette di migliorare la qualità dell’aria, tutto a vantaggio del benessere abitativo. Elevata traspirabilità, preserva dalla formazione delle muffe. 
  • Finitura acrilica per interni ad eccezionale pulibilità e ad effetto immunizzante a base di argento. Questa particolare formulazione consente la protezione attiva da muffe e altri microrganismi. Il prodotto è particolarmente indicato per ambienti dove è richiesta un’elevata igiene proprio per la sua facile pulibilità e resistenza ai disinfettanti comuni. Aiuta inoltre ad igenizzare l’aria degli ambienti. 

In fase di valutazione del lavoro da svolgere, analizziamo accuratamente la situazione e le necessità del cliente per determinare il prodotto migliore da utilizzare tra quelli sopra indicati.

Per avere un preventivo gratuito per opere di imbiancatura, 

Copyright 2018 © Impresa Campus P.I. 13063300159
Via Verona, 8 - 20070 Dresano (MI) Privacy policy